Canali Minisiti ECM

Influenza, dalla prossima settimana il calo dei casi

Infettivologia Redazione DottNet | 11/02/2019 13:49

Rezza: raggiunto il picco con 832mila italiani ammalati

 "Probabilmente abbiamo raggiunto il picco: questo vuol dire che nella prossima settimana, o al massimo in quella successiva, dovremmo registrare una flessione dei casi di influenza". A dirlo all' AdnKronos Salute è Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell' Istituto superiore di sanità. Nella settimana dal 28 gennaio al 3 febbraio si sono ammalati circa 832.000 italiani, per un totale, dall' inizio della sorveglianza, di circa 4.478.000 casi. "Si tratta di un dato analogo a quello della scorsa stagione - osserva Rezza - anche se in questo caso è iniziato tutto più tardi e anche il picco è arrivato dopo rispetto all' anno scorso.

pubblicità

Nel nostro Paese - precisa - hanno circolato molto i virus di tipo A, H1N1 e H3, mentre sono stati inferiori i casi da virus B che invece aveva stupito l' anno scorso". I casi gravi, spiega l' esperto, "sono collegati quasi tutti al virus H1N1, quello pandemico, che non era poi così 'innocuo' come si era detto. Come ogni anno, poi, i bambini sono stati i più colpiti, ma continuano a registrarsi casi fra gli anziani che però rispetto all' infanzia sono molto meno colpiti", anche complici le vaccinazioni. 

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"